Affaccia i suoi balconi nel tratto della Strada Nuova che da campo Santa Sofia porta a Campo SS. Apostoli, a pochi passi dalla Ca’ d’Oro, in una zona centrale e vivace, molto frequentata dai veneziani e dai turisti. L’edificio, costruito nella seconda metà dell’Ottocento, si sviluppa su tre piani e dispone di graziosi appartamenti. Il restauro del 2013 ha mantenuto immutato il carattere di palazzina ottocentesca di Ca’ delle Ortensie, con le sue dimensioni minute, le stanze piene di luce, i pavimenti in battuto alla veneziana e la scala originale in pietra d’Istria. L’arredo, semplice e accogliente, riprende il nome della casa nei tessuti fioriti di ortensie.
PERCHE’ PIACE?
Per il fascino discreto, essendo una tipica abitazione veneziana dell’Ottocento. Nessuno sfarzo, ma sobria bellezza e una splendida vista su Strada Nuova. Per la comodità, in quanto si trova in una zona vivace e centrale, a pochi passi dalla Ca’ D’Oro e da Rialto. Il sevizio gondola di Santa Sofia, che attraversa il Canal Grande, è un piacere da rinnovare ogni giorno.
UN PO’ DI STORIA
Il tratto della Strada Nuova dove si trova Ca’ delle Ortensie fu inaugurato nel 1871, nell’ambito del progetto ottocentesco di un’arteria che collegasse la zona della Ferrovia a quella di Rialto. Lungo la “Strada” (l’unico percorso in città che porti questo nome) si affacciano bar, ristoranti e negozi, che contribuiscono a conferire a questa parte di Venezia la sua caratteristica vivacità. Nel campo Santa Sofia, un servizio di gondole permette la suggestiva attraversata del Canal Grande, fino al mercato di Rialto, a un prezzo davvero modico. Questo tratto di Strada Nuova riserva molte sorprese. Arrivati al sevizio di gondole voltatevi indietro. Vedrete la parte alta della facciata e il campanile squadrato della chiesa di Santa Sofia intrappolati fra altri edifici, dopo la parziale demolizione dell’edificio avvenuta due secoli fa. In direzione della stazione, inoltre, troverete la Ca’ d’Oro, il famoso palazzo gotico-fiorito con le preziose logge quadrilobate aperte sul Canal Grande, oggi museo.
Appart. “Ortensia BIANCA”
Questo appartamento di circa 70mq, situato al 3 piano, dispone di 1 camera da letto matrimoniale, 1 bagno, un soggiorno con divano letto e cucina.
Appart. “Ortensia ROSA”
Questo appartamento di circa 70mq, situato al 2 piano, dispone di 1 camera da letto matrimoniale, 1 bagno, un soggiorno con divano letto e cucina.